Post epocale: di tutto, di più. E sì, anche gli auguri!
22 dicembre 2009

Capitolo VIAGGI. Il 2009 è stato semplicemente fantastico! E non è finita qui…
Ho viaggiato in lungo ed in largo e non mi pento di un solo centesimo speso. In quest’anno:
ho messo piede per la prima volta nell’est di Varsavia e Belgrado
poi in un est che oggi è occidente a tutto tondo come Berlino
ho scoperto la Provenza e la Costa Azzurra
e mi sono fatto ammaliare dalla Val d’Orcia
sono stato ben due volte a Londra
ed ho visitato l’estremo sud dell’Inghilterra di Plymouth ed Exter
ho rivisto con piacere Verona e Padova inframmezzate dalla novità del piccolo gioiello Soave
e poi ancora la grandezza di Roma
l’Emilia di Bologna e Parma
ho colmato la lacuna di non aver visto Genova
ed ho posto il mio sguardo sulle bellezze umbre di Gubbio, Assisi e Spello
senza tralasciare Perugia
e poi ancora Arezzo, Firenze, il lago d’Orta e quello di Como, il Lago Maggiore…
Forse mi sono dimenticato qualche posto, chissà.. E comunque come dicevo prima non è finita qui: fra una settimana sarò ad Istanbul!
E da lì saluterò questa meraviglioso 2009 in viaggio.


E infine un pizzico di MUSICA. E' da un po' che attende ma è l'ora di postare questa fantastica versione di One di Johnny Cash. Did I disappoint you?
A risentirci nel 2010. A chi ha avuto la pazienza di arrivare a leggere fin qui ecco i miei AUGURI di un sereno Natale ed un brillante anno nuovo!
L'unica cura. Fare presto.
08 dicembre 2009Tris d'assi favoloso!
01 dicembre 2009


Grigio novembre
19 novembre 2009Cercasi disperatamente un raggio di sole…
Grazie Roberto Saviano
12 novembre 2009Vergogna
Come si fa a non indignarsi? Come si fa a non parlarne? Come si fa a far finta di niente? Come si fa a vivere in Paese del genere dove per salvare uno si manda in vacca tutto? Come si fa???
Non è bastato il lodo Schifani (incostituzionale), non è bastato il lodo Alfano (incostituzionale) oggi è il momento del processo breve. E’ un’ossessione. L’agenda è dettata dalla sua assoluta determinazione a sottrarsi alla giustizia.
Uno schifo assoluto. Una intera nazione senza dignità al soldo del suo monarca. Vergogna, questo è quello che dovrebbe provare, ma non lui, ma quel branco di pecoroni che lo seguono.
Io no. E ne sono orgoglioso.
Non volevo più parlare di politica. So che è solo uno sfogo e non serve assolutamente a nulla. Ma non ce la faccio. Come si fa?
Scusate ma stavolta passo
10 novembre 2009
Ma purtroppo c’è un tempo per tutto e bisogna fare ciò che si sente. Niente perché “devo” ma solo perché “voglio”. Ed intimamente non ho voglia di andare a Riva e correre per 21 km.
Ovviamente ci sono stati un po’ di intoppi. Ho corso 22 km d’allenamento ormai 8 giorni fa e subito ecco ripresentarsi un noto problemino alla gamba. Dopo 3 giorni, pronto per provare a riprendere ecco che mi attacca una febbricina con annesso virus intestinale.
Oggi sarei pronto a riprendere, ma sinceramente non ho voglia. Non ho voglia di mettermi le scarpe, non ho voglia di andare fuori al freddo, non ho voglia di correre, non ho voglia di soffrire.
E allora me ne prendo un'altra di settimana di stop. Mi riposo ben bene fisicamente e mentalmente. E poi si riparte, verso dove non so. Ma da qualche parte di sicuro.
A spasso nella memoria: NY 2007
01 novembre 2009Rieccola puntuale ogni anno. Ed oggi oltre 40.000 persone vivranno il loro sogno. E’ normale che oggi la mia mente ritorni un po’ oltreoceano, vicino a chi si appresta a percorrere i cinque quartieri della Maratona di New York.
o l'arrivo in presa diretta...
o tutti gli altri con la mia viva voce...

Stupidità
27 ottobre 2009Alla macchinetta del caffè ho ascoltato una conversazione fra colleghi stranieri. Si chiedevano, e ovviamente ci prendevano un po' in giro, il perchè loro, in quanto non residenti in Italia, non possano andare a San Siro a vedersi una partita di calcio.
Una fantastica progressione!
18 ottobre 2009

Il taxi
15 ottobre 2009Provenza
12 ottobre 2009
L'unica nota dolente del viaggio ancora una volta i francesi. Così come a Parigi raramente abbiamo incontrato gente cortese ma ogni volta nei ristoranti ed hotel ci rimaneva quella sgradevole sensazione di scortesia, quasi che dovessimo essere noi a dover ringraziare loro per aver la possibilità di mangiare o soggiornare.
Twitter: ci sono cascato
06 ottobre 2009Obiettivo centrato: nuovo PB
04 ottobre 2009


E dopo il 4 ancora il 5...
20 settembre 2009Programmi in corsa
13 settembre 2009- 19 settembre: 10 km notturna a Pisa (tappa Gazzetta Run)
- 4 ottobre: 10 km Deejay Ten Milano
- 18 ottobre: Mezza Maratona di Cremona
- 15 novembre: Lake Garda Half Marathon
Oriana Fallaci: La Rabbia e l’Orgoglio
08 settembre 2009
Sul Corriere della Sera di oggi c’è un bell’articolo di Ferruccio De Bortoli che rievoca i giorni precedenti la pubblicazione dell’articolo di Oriana Fallaci post 11 Settembre. I retroscena sono sempre interessanti e fanno entrare ancor di più nell’animo e nelle intenzioni di chi scrive. E questa prefazione di De Bortoli alla nuova edizione de La Rabbia e l’Orgoglio apporta qualche spunto sincero e apprezzabile.
Mi ricordo quando uscì quello scritto della Fallaci. L’irruenza, la violenza delle parole, ma anche la passione con cui certe tesi venivano esposte. Pur condividendo poco di quello che veniva scritto rimasi affascinato dalla capacità di scrivere, di descrivere e di scuotere le coscienze della Fallaci.
Nell’articolo di De Bortoli viene riportato un commento dell’ottobre 2001 scritto da Zincone: “Non conta la correttezza dei suoi argomenti, ma la forza con la quale mi costringe a riflettere” ed il Direttore del CorSera aggiunge che “un grande scrittore crea emozioni, scopre gli angoli più remoti della nostra coscienza, muove le passioni. Oriana ci prese a schiaffi, ci spinse contro un muro, insultandoci, ma risvegliò il nostro orgoglio sopito con l’affetto profondo che solo una madre, lei che non lo era, può avere nei confronti dei suoi figli”.
Ecco, quel libro, ebbe in me quell’effetto dirompente. Non condividevo ma apprezzavo la voglia, la forza, la capacità di reagire con quella scrittura. La Fallaci era davvero una grande scrittrice. E chi non vuol leggere o rileggere la Rabbia e l’Orgoglio provi con “Lettera ad un bambino mai nato”: stupendo.
Berlino
02 settembre 2009


Fenomeno Diego
30 agosto 2009Berlino: occasione speciale, risultato speciale. 45:00!
26 agosto 2009


Intanto si avvicina il rilievo dei 5 km. Mi rendo conto di essere in ritardo con l’obiettivo (stare sotto i 45 minuti). Mi infastidisce il fatto che quando passo alle segnalazioni chilometriche il beep del Garmin era arrivato almeno 150 mt prima. Comunque non ci posso fare niente. Passo ai 5 km ufficiali in 22:55 e proprio quando sono davanti al Reichstag


E così faccio per un po', pago un leggero rallentamento e faccio andare gli occhi ad incollare sensazioni visive nella memoria. Ma però vado, vado. I batttiti sono buoni, la falcata non è pesante e quasi inconsciamente il ritmo mi rimane elevato.
Quando passo al 7° km (fatto a 4:26), un flash, un calcolo improvviso, approssimativo: se riesco a fare i restanti 3 a 4:20 chiudo in 45 minuti. E lì parte una sfida inesorabile contro il tempo. Spingo come mai, sono concentrato nel mantenere sotto controllo la resistenza alla velocità e soprattutto alla fatica, che ora, più che mai, mi assale.
Quando giro intorno alla Cattedrale


Cerco con lo sguardo la maestosa Porta e mi faccio guidare dal lei. Assaporo ogni secondo con lo sguardo fisso a lei. La voglio raggiungere il prima possibile. Mi sembra vicina ma non arriva mai.
Quando ormai ci sono, sono molto vicino vedo inesorabili i secondi sul Garmin che scorrono. Ho paura di non farcela. I secondi vanno e la linea non arriva. E praticamente piazzo la prima volata della mia vita (ultimo km a 4:08, ultimi 200 sotto i 4). Uno scatto, non so con quali forze, e la Porta è “mia”. Stop al Garmin e non ci credo: 45 minuti tondi. Grande Daniele, mi dico.
